Macchina della laserterapia per cani: Uno strumento fondamentale per il trattamento e la gestione dei sintomi del glaucoma nei cani
Introduzione
Il glaucoma nei cani è una malattia progressiva e dolorosa che, se non trattata, può causare cecità permanente. Riconoscere precocemente i sintomi del glaucoma nel cane e applicare una terapia appropriata è fondamentale. Tra le soluzioni emergenti, la macchina per la terapia laser veterinaria per cani offre un intervento minimamente invasivo ed efficace quando i farmaci tradizionali falliscono.
Che cos'è Glaucoma nei cani?
Il glaucoma è un aumento della pressione intraoculare (IOP) dovuto all'ostruzione del drenaggio dell'umor acqueo. Un aumento prolungato della PIO danneggia la retina e il nervo ottico, causando la perdita della vista. I cani possono sviluppare:
- Glaucoma primario (ereditaria, spesso bilaterale)
- Glaucoma secondario (da lussazione del cristallino, uveite o trauma)
Sintomi del glaucoma nei cani
I proprietari devono prestare attenzione a:
- Occhi rossi e pupille dilatate
- Nebbia corneale bluastra
- Cecità improvvisa o graduale
- Dolore oculare (sfregamento, scuotimento della testa, letargia)
- Occhio ingrossato (buphthalmos)
I veterinari sottolineano che i sintomi del glaucoma nei cani spesso compaiono all'improvviso, rendendo essenziale una risposta tempestiva.
Diagnosi e valutazione
- Tonometria: La PIO >25 mmHg indica un glaucoma.
- Fundoscopia: coppettazione del disco ottico
- Ecografia: utile se l'edema corneale impedisce la visualizzazione
- Gonioscopia: valuta l'angolo di drenaggio
Convenzionale Trattamento del glaucoma nei cani
- Farmaci: dorzolamide, timololo, latanoprost
- Chirurgia: shunt di drenaggio, enucleazione nei casi più gravi
- Assistenza di supporto: analgesia e antinfiammatori
Ruolo di Macchina per laserterapia per cani
La laserterapia per cani agisce fotocoagulando i processi ciliari per diminuire la produzione di umor acqueo. I vantaggi includono:
- Procedura minimamente invasiva
- Efficace quando i farmaci falliscono
- Tempo di recupero breve
- Riduzione del dolore e miglioramento del comfort

Caso di studio reale: Cartella clinica veterinaria
Paziente: Cocker Spaniel di 8 anni
Sintomi: Nuvolosità corneale acuta, occhio rosso, perdita della vista nell'occhio destro. PIO misurata 55 mmHg.
Trattamento iniziale: Dorzolamide e timololo hanno fornito un sollievo temporaneo, ma non sono riusciti a sostenere la riduzione della PIO.
Laserterapia: Ciclofotocoagulazione endoscopica con l'ausilio di un macchina per laserterapia veterinaria di classe 4 è stato eseguito.
Risultato: La PIO è scesa a 18 mmHg in pochi giorni, il dolore si è risolto e la funzione visiva parziale è stata conservata. Il cane è stato seguito per 12 mesi con risultati stabili.
Conclusione
Il glaucoma nei cani è una grave emergenza oftalmica. L'identificazione precoce dei sintomi del glaucoma nel cane e l'utilizzo di una macchina per la terapia laser per cani come parte del trattamento del glaucoma nel cane migliorano significativamente i risultati e la qualità della vita.