Cure veterinarie avanzate: Laserterapia per cani Macchina per il trattamento del glaucoma nei cani
Introduzione
Il glaucoma nei cani è una malattia progressiva che danneggia il nervo ottico a causa dell'aumento della pressione intraoculare. I farmaci forniscono un controllo temporaneo, ma in molti casi la pressione riprende. L'integrazione di una macchina per la terapia laser per cani nella pratica veterinaria offre un sollievo duraturo e la conservazione della vista.
Comprensione Glaucoma nei cani
Il glaucoma insorge quando l'umor acqueo non riesce a drenare correttamente. I tipi includono:
- Glaucoma primario: ereditario, comune in Cocker Spaniel, Beagle, Chow Chow
- Glaucoma secondario: causata da lussazione del cristallino, tumori, uveite o trauma
Sintomi del glaucoma nei cani
- Cornea torbida
- Sclera rossa e vasi sanguigni visibili
- Pupilla fissa e dilatata
- Improvvisa cecità
- Segni di dolore: nascondimento, perdita di appetito, irritabilità.
Riconoscere i sintomi del glaucoma nei cani al primo stadio aumenta le possibilità di salvare la vista.

Metodi diagnostici
- Tonometria per la misurazione della PIO
- Gonioscopia per valutare l'angolo di drenaggio
- Fundoscopia per controllare la salute del disco ottico
- Diagnostica per immagini avanzata se si sospettano anomalie strutturali
Opzioni di trattamento
Terapia medica
- Dorzolamide e timololo per ridurre la produzione di umor acqueo
- Analoghi delle prostaglandine (latanoprost) per migliorare il deflusso
Opzioni chirurgiche
- Impianti di drenaggio
- Enucleazione in occhi dolorosi ciechi irreversibili
Macchina per laserterapia per cani
La terapia laser per cani è particolarmente efficace per la ciclofotocoagulazione. Distruggendo selettivamente il tessuto del corpo ciliare, riduce la produzione di liquidi e la pressione intraoculare.
Caso di studio reale: Dati ospedalieri
Paziente: Chow Chow di 4 anni
Storia: Il proprietario ha riferito di lacrimazione eccessiva, scuotimento della testa e perdita improvvisa della vista. La PIO è stata misurata a 54 mmHg.
Gestione: Mannitolo sistemico e farmaci topici iniziati ma falliti entro 24 ore.
Laserterapia: Ciclofotocoagulazione endoscopica eseguita con una macchina laser veterinaria.
Risultato: La PIO si è stabilizzata a 17-20 mmHg. Il cane ha riacquistato la vista funzionale nell'occhio trattato. Privo di dolore e monitorato per 2 anni senza recidive.
Conclusione
Trattamento del glaucoma nei cani richiede un'azione rapida. La laserterapia per cani offre ai veterinari uno strumento avanzato per controllare la PIO, ridurre l'uso di farmaci e migliorare i risultati. La consapevolezza dei sintomi del glaucoma nei cani assicura che i proprietari ricorrano a cure tempestive.