Glaucoma nei cani: Riconoscere i sintomi e scegliere il trattamento giusto
Introduzione
Glaucoma nei cani è una malattia progressiva che può portare alla cecità irreversibile. Per i veterinari e per i proprietari, conoscere le prime fasi della malattia sintomi del glaucoma nei cani e applicando il giusto Trattamento del glaucoma nei cani sono fondamentali per preservare il comfort e la visione. Questo articolo offre una panoramica medica completa e un caso clinico per illustrare Come trattare il glaucoma nei cani efficacemente.
Che cos'è il glaucoma nei cani?
Il glaucoma si verifica quando il deflusso dell'umor acqueo viene limitato, causando un aumento della pressione intraoculare (IOP). La PIO normale dei canini varia da 10 a 25 mmHg. Aumenti persistenti oltre questo livello danneggiano il nervo ottico e la retina.
- Glaucoma primario: Difetto genetico e strutturale dell'angolo di drenaggio.
- Glaucoma secondario: Causata da traumi, uveite, cataratta o tumori.
Sintomi di Glaucoma nei cani
- Occhio rosso e irritato
- Cornea torbida (aspetto bluastro)
- Pupilla dilatata e non reattiva
- Improvvisa cecità
- Premere la testa o scalpitare a causa del dolore
- Letargia, perdita di appetito o comportamento di astinenza
Riconoscere questi sintomi del glaucoma nei cani rapidamente può cambiare il risultato.
Strumenti diagnostici
- Tonometria per la misurazione della PIO
- Oftalmoscopia per le alterazioni del nervo ottico
- Gonioscopia per la valutazione dell'angolo di drenaggio
- Ultrasuoni se l'opacità corneale blocca la vista
Trattamento del glaucoma nei cani
Opzioni mediche
- Inibitori dell'anidrasi carbonica per uso topico (dorzolamide)
- Beta-bloccanti (timololo)
- Analoghi delle prostaglandine (latanoprost)
- Mannitolo per via endovenosa nelle crisi acute
Opzioni chirurgiche
- Ciclofotocoagulazione con laser
- Impianti di drenaggio
- Enucleazione per occhi ciechi e doloranti

Caso di studio: Glaucoma primario in uno Shiba Inu
Paziente: maschio di 8 anni, Shiba Inu
Presentazione: Insorgenza improvvisa di nuvolosità corneale e perdita della vista nell'occhio destro.
Risultati:
- PIO: 60 mmHg OD, 20 mmHg OS
- Pupilla fissa dilatata, edema corneale
Trattamento: - Infusione di emergenza di mannitolo
- Latanoprost topico e dorzolamide
- Rinvio per la ciclofotocoagulazione
- Gocce profilattiche nell'occhio sinistro
Risultato:
L'occhio destro è rimasto permanentemente cieco, ma il dolore è controllato. L'occhio sinistro è rimasto visivo per 18 mesi con una gestione preventiva.
Prognosi
Il glaucoma è progressivo. Anche con una terapia aggressiva, raramente la visione a lungo termine viene preservata. L'obiettivo principale è mantenere il comfort e ritardare la cecità bilaterale.
Conclusione
Glaucoma nei cani richiede un riconoscimento urgente e un intervento rapido. Identificare sintomi del glaucoma nei caniL'applicazione di terapie mediche e la scelta di soluzioni chirurgiche sono le tappe fondamentali per Come trattare il glaucoma nei cani efficacemente.