Ricerca nell'intera stazione

Notizie sul settore

Dai sintomi alla chirurgia: Guida completa al trattamento del glaucoma nei cani

Il glaucoma è una malattia dolorosa e spesso accecante dell'occhio canino. La rapida progressione ne fa una delle emergenze più critiche dell'oftalmologia veterinaria. Questa guida spiega lo sviluppo del glaucoma nei cani, delinea la chiave sintomi del glaucoma nei canie valuta gli approcci basati sull'evidenza per Trattamento del glaucoma nei cani. Un caso clinico dimostra Come trattare il glaucoma nei cani in pratica.


Meccanismo della malattia

Il glaucoma è causato da un'alterazione del deflusso dell'umor acqueo attraverso l'angolo iridocorneale. L'accumulo di pressione danneggia le fibre del nervo ottico. A differenza degli esseri umani, i cani progrediscono rapidamente, spesso perdendo la vista in poche ore o giorni.


Sintomi del glaucoma nei cani

  • Cornea torbida o bluastra
  • Occhio rosso con vasi episclerali dilatati
  • Ingrandimento del bulbo oculare (cronico)
  • Strizzare gli occhi o strofinarli a causa del dolore
  • Improvvisa cecità
  • Cambiamenti comportamentali generali, come ansia o nascondimento

I veterinari sottolineano che questi sintomi del glaucoma nei cani giustificare un intervento di emergenza.


Approccio diagnostico

  • Tonometria conferma una PIO elevata.
  • Gonioscopia identifica gli angoli di drenaggio anomali.
  • Imaging avanzato (OCT, ecografia) può essere utile nei centri di riferimento.

Trattamento del glaucoma nei cani

Misure di emergenza

  • Mannitolo o soluzione fisiologica ipertonica per via endovenosa
  • Analoghi topici delle prostaglandine per una rapida riduzione della PIO

Gestione medica a lungo termine

  • Combinazione dorzolamide-timololo
  • Analoghi delle prostaglandine (latanoprost a dosi di mantenimento)

Opzioni chirurgiche

  • Terapia laser ciclodistruttiva
  • Shunt della camera anteriore
  • Enucleazione o eviscerazione con protesi per occhi doloranti non visivi

Caso di studio: Glaucoma acuto in un Siberian Husky

Paziente: Husky femmina di 5 anni
La storia: Il proprietario ha riferito di aver sbattuto improvvisamente contro i mobili e di avere un occhio gonfio e rosso.
Esame:

  • PIO: 70 mmHg (OD)
  • Edema corneale, pupilla fissa dilatata
  • Risposta di minaccia assente
    Trattamento:
  • Mannitolo endovenoso immediato + latanoprost topico
  • Stabilizzazione seguita da ciclofotocoagulazione con laser a diodi
  • Iniziare il trattamento preventivo nell'altro occhio con gocce di dorzolamide.
    Risultato:
    La vista nell'occhio colpito è stata persa in modo permanente, ma il dolore è stato controllato. L'occhio controlaterale è rimasto visivo per oltre 3 anni con un monitoraggio regolare.

Prognosi e formazione del proprietario

I proprietari devono essere informati che il glaucoma spesso colpisce entrambi gli occhi. Il monitoraggio per tutta la vita è essenziale. Anche quando non è possibile conservare la vista, il trattamento veterinario garantisce il controllo del dolore e la qualità della vita.


Conclusione

Glaucoma nei cani è una malattia progressiva e dolorosa che richiede un intervento rapido. Riconoscere sintomi del glaucoma nei cani e l'applicazione di misure mediche o chirurgiche su misura Trattamento del glaucoma nei cani Le strategie sono fondamentali per la gestione di questa condizione.

Il precedente: Il prossimo:

Inviate con fiducia. I vostri dati sono protetti in conformità alla nostra Politica sulla privacy.
Per saperne di più Informativa sulla privacy

Lo so