Laserterapia ad alta potenza per la riabilitazione postoperatoria della frattura radio-ulnare
Introduzione
Le fratture radiali-ulnari feline si verificano nelle diafisi radiali e ulnari dei gatti. Little Roll, un gatto abissino, ha subito una frattura radio-ulnare dell'arto anteriore sinistro in seguito a una caduta. La laserterapia è stata un trattamento non invasivo fondamentale durante la riabilitazione post-operatoria, in quanto ha permesso di ottenere un risultato positivo:
- Significativo sollievo dal dolore e dall'infiammazione
- Miglioramento dell'assorbimento dei farmaci
- Miglioramento della circolazione sanguigna locale
- Accelerazione del recupero post-chirurgico
Questo caso dimostra l'applicazione del laser veterinario Vetmedix nella riabilitazione delle fratture.
1. Presentazione del caso
Dettagli del paziente:
- Nome: Piccolo rotolo
- Peso: 3 kg
- Razza: Abissino
- Età: 1 anno
- Sesso: Uomo
- Condizioni: Acuto
- Anamnesi medica: Nessuno
- Presenta il reclamo: Frattura radio-ulnare dell'arto anteriore sinistro
2. Diagnosi
Esame diagnostico:
- Biochimica, profilo ematico, gas ematici e fluorescenza SAA
- Diagnostica per immagini DR
Risultati:
Frattura radio-ulnare confermata dell'arto anteriore sinistro.
Apparecchiature terapeutiche:VETMEDIX-MAX
3. Protocollo di trattamento
Date del trattamento: 1-8 febbraio 2025
Sessioni: 8 in totale (1 giorno)
- Prime 5 sessioni: Modalità personalizzata
- 3 sessioni finali: Modalità programma
Parametri:
- Modalità personalizzata: 30W di potenza, ciclo di lavoro 10%, frequenza 1kHz, durata 5min.
- Modalità Programma: Preimpostazione Acute-Muscoloscheletriche-Colore chiaro-3 kg
Tecnica di applicazione:
Manipolo di piccole dimensioni senza contatto, utilizzato con movimenti circolari sull'arto interessato.
Attrezzatura:
Laser ad alta potenza Vetmedix
4. Risultati del trattamento
Recupero a breve termine:
Dopo 8 giorni di ricovero e terapia laser:
- Rapida riduzione del dolore dopo la prima seduta
- Ripristino progressivo della mobilità
- Nessuna infezione osservata durante i follow-up
- Rimozione della sutura riuscita con cicatrici minime
Monitoraggio a lungo termine:
Controlli radiografici regolari hanno confermato la guarigione
Parametri vitali stabili
5. Conclusioni del caso
Risultati principali:
- La terapia laser Vetmedix è efficace:
- Riduzione dell'infiammazione e del dolore
- Accelerazione della guarigione dei tessuti
- Tempi di recupero ridotti rispetto ai metodi tradizionali
- Tecnologia di fotobiomodulazione (PBM):
- Miglioramento della guarigione naturale grazie al miglioramento della circolazione
- Fornisce assistenza post-operatoria non invasiva.
- Esito clinico:
- Ritorno più rapido alla normale attività
- Non sono stati osservati effetti avversi
6. Medico curante
Dr. Liu Yufei
Veterinario curante, YCP Pet Hospital
Esperienza professionale:
- Veterinario con licenza nazionale
- Impegnati a far progredire le tecnologie sanitarie per gli animali da compagnia
Profilo dell'ospedale:
Ospedale per animali YCP (Est. 2022)
- Strutture: TAC, imaging avanzato, endoscopia, apparecchiature dentali/ftalmiche
- Specialità: Ortopedia, medicina felina, animali esotici, neurochirurgia (oltre 15 specialità)
- Missione: Combinando una tecnologia all'avanguardia con il servizio compassionevole "Three-Core" (Sicurezza, Comfort, Affidabilità) per promuovere il benessere degli animali domestici.
Fotonmedix