Laserterapia per l'artrite: Un antidolorifico non farmacologico che funziona
L'artrite colpisce oltre 350 milioni di persone in tutto il mondo, causando spesso dolori e rigidità articolari debilitanti. La laserterapia offre una promettente via di trattamento non farmacologico, soprattutto per l'osteoartrite (OA) e l'artrite reumatoide (RA), migliorando la mobilità e riducendo l'infiammazione senza FANS o steroidi.
Meccanismo nelle articolazioni artritiche
- Inibisce l'enzima COX-2
- Riduce i mediatori pro-infiammatori (IL-6, TNF-α)
- Aumenta il metabolismo della cartilagine e la produzione di liquido sinoviale
- Diminuisce il versamento articolare
Tipi di artrite che beneficiano del laser
- Osteoartriteginocchia, fianchi, colonna vertebrale
- Artrite reumatoidemani, polsi e gomiti
- Artrite gottosa (nelle prime fasi infiammatorie)
- Artrite psoriasica
✅ Caso di studio 1: osteoartrite del ginocchio
Paziente: Maschio, 64 anni, Kellgren-Lawrence Grado II OA
Piano di trattamento: Classe IV, 980nm, 8W, 8 J/cm², 3 volte a settimana per 4 settimane.
Risultato:
- Diminuzione dell'indice di dolore WOMAC di 42%
- La velocità di camminata è migliorata (test TUG: 17s → 11s).
- Nessun farmaco utilizzato durante il periodo
✅ Caso di studio 2: Artrite reumatoide alle mani
Paziente: Donna, 49 anni, RA da 8 anni, articolazioni PIP e MCP gonfie.
ProtocolloLaser 810nm, 6 J/cm²/articolazione, 2 volte a settimana per 6 settimane.
Risultato:
- Durata della rigidità mattutina dimezzata
- Riduzione dell'ispessimento sinoviale all'ecografia
- Il dolore riferito è diminuito da VAS 6 a 1,5
Linee guida cliniche
- Dovrebbe essere parte di un piano di gestione multimodale.
- Combinazione con la terapia fisica (esercizi ROM)
- Mantenimento a lungo termine: 1-2 sedute al mese per i casi cronici.
Controindicazioni
- Riacutizzazioni attive dell'AR con sintomi sistemici
- Lesioni maligne in eccesso
- Usare cautela con i farmaci anticoagulanti.

Conclusione
La laserterapia è un'integrazione sicura ed efficace nella gestione del dolore e dell'infiammazione artritica. Con le impostazioni adeguate e la competenza clinica, può ripristinare la mobilità e migliorare la qualità della vita senza gli effetti collaterali dei farmaci sistemici.