Riabilitazione post-operatoria del tendine d'Achille con la laserterapia di classe 4: Un caso di studio completo
Introduzione
Questo caso di studio evidenzia il successo dell'applicazione di laserterapia di classe 4 nella riabilitazione post-operatoria del tendine d'Achille, utilizzando un apparecchio ad alta potenza macchina per laserterapia per affrontare il dolore, l'infiammazione e le limitazioni funzionali dopo la riparazione chirurgica.
Presentazione del caso
Situazione di base:
Il paziente è un uomo di 30 anni che si è presentato quattro settimane dopo l'intervento chirurgico al tendine d'Achille sinistro con:
- Arrossamento e gonfiore significativi in corrispondenza del tendine d'Achille distale e della regione del tallone
- Dolore provocato da strattoni dopo una seduta prolungata
- Marcata limitazione della dorsiflessione e della plantarflessione della caviglia
Valutazione ed esame:
- Valutazione funzionale:
- Mobilità della caviglia sinistra gravemente limitata con sensazione di dolore durante i movimenti.
- Punteggi VAS:
- Sito dell'incisione: 4/10 (dolore da pressione)
- Inserzione mediale del tendine d'Achille: 6/10 (dolore da pressione)
- Regione del tallone: 6/10 (intorpidimento/dolore)
- Osservazioni strutturali:
- Notevole atrofia muscolare dell'arto inferiore sinistro
- Edema persistente della caviglia sinistra
- Documentazione visiva:
- Le foto pre-trattamento mostravano chiaramente eritema, gonfiore e deformità angolari
Strategia di intervento
Approccio terapeutico multimodale:
- Terapia manuale:
- Tecniche di rilascio miofasciale mirato per il complesso del tendine d'Achille e del tricipite surale
- Laserterapia di classe 4 Protocollo:
- Attrezzatura: Avanzato macchina per laserterapia (Classe IV)
- Parametri di trattamento:Potenza (W)Ciclo di lavoroFrequenza (Hz)TecnicaDurata (min)Frequenza3040%1.000Non contatto102×/settimana per 4 settimane
- Aree di destinazione:
- Inserzione infiammata del tendine d'Achille
- Focolai di dolore al tallone
- Riabilitazione funzionale:
- Esercizi di mobilità progressiva per ripristinare l'ampiezza di movimento della caviglia
Effetto del trattamento
Dopo solo due settimane di lavoro combinato laserterapia di classe 4 e riabilitazione:
Miglioramenti clinici:
- Riduzione visibile di arrossamenti e gonfiori
- Dolore al tallone essenzialmente risolto (0/10 su VAS durante le attività quotidiane)
- Occasionale lieve dolore da pressione all'inserzione del tendine d'Achille (2/10 VAS)
- Miglioramento significativo della mobilità della caviglia
Obiettivo di confronto:
(++) = Limitazione/sintomi gravi, (+) = Limitazione/sintomi lievi, (-) = Nessun sintomo significativo
Razionale terapeutico
Il laserterapia di classe 4 Il sistema ha dimostrato un'eccezionale efficacia clinica grazie alla sua:
- Penetrazione tissutale profonda: La potenza di 30W ha consentito un'erogazione ottimale di energia alle strutture tendinee profonde.
- Azione antinfiammatoria: Riduzione significativa del gonfiore dopo sole 4 sedute
- Modulazione del dolore: Rapido La terapia laser per alleviare il dolore effetti (riduzione dei punteggi VAS di 50-75%)
- Stimolazione della riparazione tissutale: Il miglioramento della mobilità suggerisce un maggiore rimodellamento del collagene
Conclusione
Questo caso dimostra che laserterapia di classe 4se consegnato tramite un dispositivo medico macchina per laserterapia e in combinazione con la terapia manuale, può:
- Accelerare la risoluzione dell'infiammazione
- Fornire un'efficace La terapia laser per alleviare il dolore
- Ripristino della mobilità funzionale nel post-operatorio del tendine d'Achille
Il protocollo di trattamento ha prodotto miglioramenti misurabili sia nei sintomi soggettivi che nelle misure funzionali oggettive entro due settimane, senza effetti avversi segnalati.
Parole chiave: Laserterapia di classe 4, macchina per laserterapia, laserterapia per alleviare il dolore, riabilitazione post-operatoria, riparazione del tendine d'Achille