Ricerca nell'intera stazione

Notizie sul settore

Chirurgia laser per il glaucoma nei cani: come "Lucky" si è ripreso da un'emergenza oculistica

👁️ Introduzione: Una minaccia silenziosa negli occhi dei cani

Glaucoma canino è una patologia oculare grave, spesso dolorosa, causata da un'elevata pressione intraoculare (IOP), che può portare a cecità permanente se non trattata. La malattia può comparire all'improvviso e progredire rapidamente, rendendo fondamentali una diagnosi e un intervento tempestivi.

I farmaci possono offrire un sollievo a breve termine, chirurgia laser per il glaucoma è emersa come una delle soluzioni più efficaci a lungo termine per preservare la vista e ridurre il dolore nei cani. Ciò è particolarmente vero nelle razze predisposte al glaucoma, come Cocker Spaniel, Shiba Inus e Border Collie.

Questo articolo segue il caso reale di "Fortunato". un Border Collie di sei anni, la cui improvvisa perdita della vista e il dolore agli occhi sono stati eliminati grazie alla tempestività del suo intervento. Laserterapia per cani.


🐶 Il caso di fondo: Incontrare Lucky

  • Nome: Fortunato
  • Razza: Border Collie
  • Età: 6 anni
  • Il sesso: Maschio, intatto
  • Ambiente di vita: Interno/esterno
  • Presentazione del reclamo: Improvviso arrossamento dell'occhio destro, fotofobia, lacrimazione, riluttanza al movimento.

Il proprietario di Lucky ha notato che strizzava gli occhi ed evitava la luce. Nel giro di 24 ore, l'occhio destro è apparso annebbiato e Lucky ha mostrato segni di malessere, tra cui riduzione dell'appetito e letargia.


🔬 Esame clinico e diagnosi

Presso il centro di oftalmologia veterinaria, Lucky è stato sottoposto alle seguenti valutazioni:

  • Misurazione della PIO (tonometria):
    • Occhio destro: 58 mmHg
    • Occhio sinistro: 16 mmHg
  • Opacità corneale e iperemia congiuntivale osservato nell'occhio destro
  • Riflesso pupillare luminoso rallentato
  • Nessuna evidenza di trauma o dislocazione del cristallino
  • Colorazione con fluoresceina: Negativo per le ulcere

🧠 Diagnosi:

Glaucoma primario acuto a chiusura angolare - un'emergenza improvvisa che mette a rischio la vista


💊 Trattamento iniziale: Prima i farmaci

Lucky è stato immediatamente sottoposto a un protocollo medico per controllare la pressione intraoculare:

  • Dorzolamide/timololo per uso topico - ogni 12 ore
  • Metazolamide orale - inibitore dell'anidrasi carbonica
  • Mannitolo 20% in infusione endovenosa - ridurre il volume del vitreo
  • Collirio a base di FANS - per ridurre l'infiammazione intraoculare
  • Lacrime artificiali - per sostenere la salute della cornea

Nonostante questi sforzi, la PIO di Lucky è rimasta superiore a 30 mmHg dopo 72 ore. La risposta visiva era minima e il disagio persisteva.


💡 Punto di svolta: Chirurgia laser per il glaucoma

Che cos'è la chirurgia laser per il glaucoma?

Ciclofotocoagulazione laser (CPC) è un metodo minimamente invasivo chirurgia laser tecnica utilizzata per ridurre la produzione di umor acqueo mediante l'ablazione selettiva del corpo ciliare. Ciò riduce la PIO e rallenta la progressione della malattia. È particolarmente utile per:

  • Cani che non rispondono ai farmaci
  • Pazienti con pressione oculare elevata ricorrente
  • Cani doloranti a causa del glaucoma
  • Preservare l'occhio non affetto nei casi bilaterali

🛠️ La procedura di chirurgia laser di Lucky

Procedura: Ciclofotocoagulazione transclerale con laser a diodi
Durata: ~25 minuti in anestesia generale
Apparecchiature utilizzate: Laser chirurgico a diodi di classe IV con sonda di puntamento
Assistenza post-operatoria:

  • Farmaci antinfiammatori orali per 7 giorni
  • Colliri topici (FANS + lubrificanti) per 3 settimane
  • Collare protettivo per evitare graffi

L'intervento è stato indolore e si è concluso senza complicazioni.


📈 Progressi nel recupero: Un nuovo capitolo per Lucky

3° giorno post-intervento:

  • La PIO è scesa a 21 mmHg
  • Miglioramento della nuvolosità corneale
  • Meno fotofobia
  • Aumento dell'appetito e dell'energia

Giorno 7:

  • PIO stabile a 18 mmHg
  • Risposta visiva presente agli oggetti in movimento
  • Il proprietario ha riferito che "Lucky ha ripreso a funzionare".

Giorno 21:

  • Recupero comportamentale completo
  • Nessun segno di disagio
  • Condizioni oculari stabili senza farmaci giornalieri

Lucky ha potuto riprendere la sua vita gioiosa e attiva.

"La laserterapia ha ridato a Lucky la sua vita. Pensavo che l'avrei perso per cecità - ora gioca a recuperare come se non fosse mai successo nulla".
- Il proprietario di Lucky


🧬 La scienza alla base: Perché la laserterapia funziona

Laserterapia per cani agisce colpendo selettivamente le strutture oculari interne senza dover ricorrere a interventi chirurgici invasivi. I vantaggi includono:

  • Controllo della PIO a lungo termine
  • ✅ Minore dipendenza dai farmaci giornalieri
  • ✅ Minor rischio di complicazioni rispetto agli impianti di drenaggio
  • ✅ Minimamente invasivo e ripetibile se necessario
  • ✅ Sollievo dal dolore anche se la vista non può essere salvata

È particolarmente utile quando il l'obiettivo è quello di preservare il comfort, non solo la visione.


Pensieri finali: L'azione precoce salva gli occhi

Il glaucoma nei cani è progressivo e irreversibile - ogni ora è importante. Se il cane mostra segni di occhi rossi, strabismo o alterazioni della vista, è essenziale una pronta assistenza veterinaria.

Chirurgia laser per il glaucoma non si tratta solo di salvare la vista, ma anche la qualità della vita. Con la tecnologia avanzata Laserterapia per caniMolti animali come Lucky possono godere di altri anni attivi e senza dolore con le loro famiglie.

Il prossimo:

Inviate con fiducia. I vostri dati sono protetti in conformità alla nostra Politica sulla privacy.
Per saperne di più Informativa sulla privacy

Lo so